.Formazione Specifica Covid-19 - Art. 37
R. Biologico Covid-19
Formazione rischio COVID-19
L’art. 37 comma 1 e 3, lettera b) del d.lgs 81/08 prevede che il datoredi lavoro debba assicurare a ciascun lavoratore una formazione specifica sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, in funzione di rischi specifici. Tale formazione deve affrontare in particolare i seguenti argomenti:
concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, controllo e monitoraggio;
La durata di tale modulo specifico non può essere inferiore alle 4 ore (come specificato dall’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011).
A QUALI LAVORATORI E A QUALI SETTORI E’ RIVOLTO IL CORSO?
A tutti i lavoratori di qualsiasi macrocategoria di rischio e corrispondenza ATECO 2002-2007;
QUANDO DEVO SVOLGERE IL CORSO?
Il corso di formazione generale è obbligatorio per il lavoratore e deve essere svolto al momento:
a) della costituzione del rapporto di lavoro o dell’inizio dell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro;
b) del trasferimento o cambiamento di mansioni;
c) della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi.
b) del trasferimento o cambiamento di mansioni;
c) della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi.
COME SI SVOLGE IL CORSO?
Il corso di formazione Specifica rischio Covid-19 si svolge online in modalità e-learning.
Effettuando il corso con video lezioni, dispense, servizio di tutoraggio a distanza etc) il lavoratore saprà ottenere il livello di formazione idoneo a completare i test di valutazione intermedi utili a conseguire, al superamento del test di apprendimento, con il rilascio di regolare attestato di avvenuta formazione Specifica.
Effettuando il corso con video lezioni, dispense, servizio di tutoraggio a distanza etc) il lavoratore saprà ottenere il livello di formazione idoneo a completare i test di valutazione intermedi utili a conseguire, al superamento del test di apprendimento, con il rilascio di regolare attestato di avvenuta formazione Specifica.
ARGOMENTI TRATTATI:
- Argomento Covid 19
- Informazione Rischio Biologico Covid 19
- Modalità di ingresso in azienda
- Precauzioni igieniche
- Sanificazione
- Distanze di sicurezza ed uso dei DPI
- Eventuale riorganizzazione aziendale
- Gestione di entrata ed uscita dipendenti
- Formazione
Durata : 4 ore
Note:
Qualora non si riuscisse a superare il test finale di completamento, si potranno rivedere tutte le lezioni senza ulteriori spese.
Al superamento del Test finale, si procederà all'invio digitale dell’attestato, valido è conforme alle disposizioni legislative.
Corso Specifico Covid-19