Acqusti Associato

Corsi di formazione
L’Apprendistato ha l'obiettivo di favorire e rilanciare l'occupazione giovanile in tutti i settori di attività attraverso la specifica complementarietà tra la fase di formazione esterna all'azienda ( formazione off the job ) e l'attività lavorativa ( formazione on the job ), in modo da far acquisire all'apprendista le capacità tecniche per diventare lavoratore qualificato.
Disponibilità immediata
0,00 €(IVA escl.)
Aggiungi

Corsi di formazione
Il Corso per Addetto alla Sanificazione approfondisce l’attività di sanificazione degli ambienti da diversi punti di vista: normativo, in quanto analizza il panorama legislativo vigente, nazionale e comunitario; chimico e biologico, poiché vengono descritte le caratteristiche e i meccanismi d’azione dei prodotti detergenti/disinfettanti e le peculiarità dei microrganismi
Disponibilità immediata
0,00 €(IVA escl.)
Aggiungi

Corsi di formazione
L’art. 37 comma 1 e 3, lettera b) del d.lgs 81/08 prevede che il datore
di lavoro debba assicurare a ciascun lavoratore una formazione specifica sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, in funzione di rischi specifici. Tale formazione deve affrontare in particolare i seguenti argomenti:
concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, controllo e monitoraggio
di lavoro debba assicurare a ciascun lavoratore una formazione specifica sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, in funzione di rischi specifici. Tale formazione deve affrontare in particolare i seguenti argomenti:
concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, controllo e monitoraggio
Disponibilità immediata
0,00 €(IVA escl.)
Aggiungi

Corsi di formazione
I corsi devono avere durata differenziata in base alle categorie di rischio di appartenenza dell’azienda
e svolgersi in orario di lavoro senza oneri economici a carico dei lavoratori;
I nuovi assunti devono completare il percorso formativo entro 60 gg. dall’assunzione.
e svolgersi in orario di lavoro senza oneri economici a carico dei lavoratori;
I nuovi assunti devono completare il percorso formativo entro 60 gg. dall’assunzione.
Disponibilità immediata
0,00 €(IVA escl.)
Aggiungi

Corsi di formazione
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 (cosiddetto Testo Unico sulla Sicurezza) prevede una specifica formazione per i dirigenti, specificatamente normata dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori, sancito il 21/12/2011 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 11/01/2011.
Disponibilità limitata
0,00 €(IVA escl.)
Aggiungi

Corsi di formazione
Per Movimentazione Manuale si intende qualsiasi tipo di attività che comporti operazioni di sollevamento di un peso, come le azioni di trascinamento, spinta, spostamento, sollevare, deporre, tirare, portare o spostare un carico
Disponibilità immediata
0,00 €(IVA escl.)
Aggiungi

Corsi di formazione
Questo corso è rivolto alla persona che in virtù dell’ esperienza maturata all’ interno dell’ attività lavorativa, conosce in modo approfondito il ciclo lavorativo con i relativi rischi e pericoli.
Disponibilità limitata
0,00 €(IVA escl.)
Aggiungi

Corsi di formazione
Il corso fornisce le conoscenze tecnico normative di base per lo
svolgimento del ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) in accordo a quanto previsto dall’art. 50, comma 1, del D.Lgs. 81/2008 ed in particolare.
svolgimento del ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) in accordo a quanto previsto dall’art. 50, comma 1, del D.Lgs. 81/2008 ed in particolare.
Disponibilità immediata
0,00 €(IVA escl.)
Aggiungi

Corsi di formazione
Corso responsabile servizio di prevenzione e protezione sulla sicurezza, livello di rischio ALTO. Durata: 48 ore corso nuovo
Durata: 14 ore corso in aggiornamento
Durata: 14 ore corso in aggiornamento
Disponibilità limitata
249,00 €(IVA escl.)
Aggiungi

Corsi di formazione
Il corso è conforme al D. Lgs. 106/2009 ed a quanto stabilito nel Provvedimento Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 pubblicato in GU n. 8 del 11/01/2012. A chi è rivolto: Datori di Lavoro la cui impresa rientra nelle seguenti macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002-2007:
G) Commercio all'ingrosso e al dettaglio. Riparazione di autoveicoli e motocicli. Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli. Commercio all'ingresso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli. Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli.
G) Commercio all'ingrosso e al dettaglio. Riparazione di autoveicoli e motocicli. Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli. Commercio all'ingresso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli. Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli.
Disponibilità limitata
230,00 €(IVA escl.)
Aggiungi

Corsi di formazione
Durata del corso nuovo 32 ore
Durata del corso aggiornamento 10 ore
Durata del corso aggiornamento 10 ore
Disponibilità limitata
240,00 €(IVA escl.)
Aggiungi

Corsi di formazione
Il D.Lgs.81/08 ha introdotto l’obbligo pre il datore di lavoro di valutare il rischio stress lavoro correlato, nell’ambito della propria azienda, e formare ed informare i lavoratori su questo fattore di rischio che spesso viene sotto valutato.
0,00 €(IVA escl.)
Aggiungi