Patentino abilitazione addetto Mov.Terra
Obiettivo del corso è permettere alle aziende di ottemperare agli obblighi formativi suddetti, definendo un percorso che fornisce, ai lavoratori incaricati, le competenze adeguate per un uso idoneo e sicuro delle diverse tipologie di macchina.
Corsi conformi all'Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012
Si tratta dell'uso delle attrezzature di lavoro e poichè le macchine movimento terra sono classificate come attrezzature che richiedono conoscenza e reponsabilità particolari, il Datore di Lavoro deve far sì che tutti gli addetti ricevano specifica formazione ed "istruzione necessaria in rapporto alla sicurezza".
A chi è rivolto il corso ?
Il Corso è rivolto a tutti gli operatori che in azienda utilizzano macchine movimento terra quali: escavatori, pale, terne.
Lo scopo del corso macchine movimento terra ed escavatori è di approfondire le conoscenze e le capacità dell'operatore, in modo da permettere un utilizzo responsabile del mezzo operativo, durante lo svolgimento delle fasi di scavo e trasporto, comprendendone le potenzialità di utilizzo, le caratteristiche tecniche ed i limiti, oltre che gestendo le necessarie verifiche di manutenzione.
La tabella mostra le ore totali da seguire in funzione del tipo di mezzo:
Modulo 1 - Escavatori idraulici Durata 10 ore
Modulo 2 - Pale caricatrici frontali Durata 10 ore
Modulo 3 - Terne Durata 10 ore
Modulo 4 - Escavatori a fune Durata 10 ore
AUTORIBALTABILE A CINGOLI. Durata 10 ore
Nota importante: l’abilitazione all’utilizzo è subordinato alla maggiore età e
ad un adeguato periodo di addestramento ed affiancamento del lavoratore,
da tenersi presso l’azienda in cui esso si trova ad operare.
Al termine dello studio e dell'apprendimento, il partecipante dovrà sottoporsi
ad una prova per verificare grado di apprendimento, attraverso appositi
test di verifica finale.
Il superamento con esito positivo del test, verrà rilasciato attestato/Patentino.
Aggiornamento : ogni 5 anni.