Info-News - Associazione CSA Training

Associazione 

Vai ai contenuti

Cantieri più sicuri: protezione individuale dalle cadute

Di seguito link video tutorial Rilasciato da INAIL,
fornisce indicazioni utili per la prevenzione degli infortuni nei lavori in quota, nel video situazioni elaborate sulla base di leggi, circolari, linee guida e norme tecniche specifiche.
Per ciascuno degli scenari proposti sono elencati e descritti i componenti del sistema di protezione individuale più idoneo, il cui utilizzo non è facoltativo ma rappresenta uno specifico obbligo di legge, insieme ad alcune raccomandazioni per la scelta, il montaggio, l’uso e lo smontaggio del sistema di protezione utilizzato. Clicca sul link....
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/multimedia/video-gallery/videogallery-cantieri-sicuri-protezione-cadute.html
CSA Training | 20/10/2022

CESSAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA

CESSAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24, in vigore dal 25.03.2022.
Disposizioni principali:
😷 L'obbligo di mantenimento delle mascherine rimarrà sino alla data del 30.4.2022, nei luoghi al chiuso e sui mezzi di trasporto pubblici.
🏭 Dal giorno 1.4.2022, sarà possibile accedere al luogo di lavoro con il Green Pass Base, a prescindere dall'età del lavoratore (anche se over-50). Dal 1.5.2022 il Green Pass non verrà più richiesto.
🚌 Dal giorno 1.4.2022, il Green Pass non sarà più richiesto per accedere ai mezzi del trasporto pubblico locale, mentre rimarrà necessario almeno il green pass base, sino alla data del 30.4.2022, per i trasporti a lunga percorrenza.
SI RICORDA CHE LA FINE DELLO STATO DI EMERGENZA NON INDICA IL TERMINE DELL' APPLICAZIONE DEI VARI PROTOCOLLI DI SICUREZZA, CHE RIMANGONO IN VIGORE.
Attenzione!! Difatti, nel nuovo decreto, i cosiddetti Protocolli di sicurezza anticontagio continuano a costituire il riferimento per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e produttive. Difatti ai sensi dell art. 29-bis del DL n. 23/2020 (Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi), che indica gli “obblighi dei datori di lavoro per la tutela contro il rischio di contagio da COVID-19” e la cui operatività non è legata il perdurare dello stato di emergenza.
📲 Dal giorno 1.4.2022, il Green Pass non sarà più necessario per accedere a:
✅ uffici pubblici
✅ negozi (inclusi quelli che forniscono servizi alla persona)
✅ hotel
✅ poste, banche
✅ bar/ristorante e consumare stando all’aperto
✅ sagre, fiere, centri culturali, sociali e ricreativi all'aperto, parchi tematici.
👉Sino alla data del 30.4.2022, il Green Pass base continuerà a essere obbligatorio per accedere a:
✅servizi di ristorazione al banco o al tavolo, al chiuso, svolti da qualsiasi esercizio, con esclusione dei servizi di ristorazione svolti all'interno di alberghi/strutture ricettive riservati ai clienti;
✅mezzi di trasporto a lunga percorrenza
✅ catering e mense
✅ concorsi pubblici, corsi di formazione pubblici o privati;
✅partecipazione del pubblico agli spettacoli aperti al pubblico, nonchè agli eventi e competizioni sportive all'aperto.
👉Sino alla data del 30.4.2022 il Green Pass rafforzato continuerà a essere obbligatorio per accedere a:
✅ sale da gioco, sale bingo, sale scommesse, casinò
✅ centri benessere al chiuso
✅ discoteche
✅spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso
✅ congressi e convegni
✅ feste, dopo cerimonie, o eventi assimilati che si svolgono al chiuso
✅centri culturali, sociali, ricreativi, per le attività che si svolgono al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l'infanzia, compresi centri estivi e relative attività di ristorazione;
✅piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra e di contatto, anche all'interno di strutture ricettive, per le attività che si svolgono al chiuso, nonchè spazi adibiti a spogliatoi e docce.
🏟️ Dal giorno 1.4.2022, la capienza di stadi, impianti sportivi e palazzetti ritorna al 100%.
👉A partire dal 01.05.2022 il green pass verrà abolito
💉L'obbligo vaccinale rimane in vigore sino alla data del 15.6.2022, per il personale scolastico/università, di sicurezza, di polizia penitenziaria, di difesa, nonchè sino alla data del 31.12.2022, per il personale sanitario e delle Rsa.
CSA Training | 2/4/2022

COVID-19, MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA

Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole (decreto-legge) Consiglio dei Ministri n. 55 del 05.01.2022
Obbligo vaccinale dal 15 febbraio: Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età sarà necessario il Green Pass Rafforzato per l’accesso ai luoghi di lavoro, compreso chi lavora in ambito giudiziario e i magistrati ( non per avvocati difensori, testimoni e le parti del processo ).
Senza limiti di età, l’obbligo vaccinale è esteso al personale universitario così equiparato a quello scolastico.
L obbligo è esteso anche a chi non lavora e/o a chi compirà 50 anni entro tale data; chi è guarito dovrà vaccinarsi dopo 6 mesi.
La sanzione erogata dal prefetto per chi non è in possesso del super green pass va da 600 a 1500 euro.
Green Pass Base ( tampone negativo ) : obbligatorio per tutti coloro che accedono ai servizi alla persona ( centri estetici, parrucchieri, negozi e centri commerciali ) dal 20 gennaio fino al 31 marzo 2022; inoltre, Dal 1° febbraio fino alla fine dello stato di emergenza, è obbligatorio anche per accedere agli pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali fatte salve eccezioni che saranno individuate con atto secondario per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona – si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale con elenco definitivo delle attività in oggetto.
servirà il Green pass per accedere ai "servizi alla persona", come il parrucchiere e i centri estetici. Dal 1° febbraio fino alla fine dello stato di emergenza, è richiesto anche per "pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali” come i centri commerciali,
Smart working: E’ stata adottata d’intesa con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando una circolare rivolta alle pubbliche amministrazioni e alle imprese private per raccomandare il massimo utilizzo, nelle prossime settimane, della flessibilità prevista dagli accordi contrattuali in tema di lavoro agile.
Istituti Scolastici
 Scuola dell’infanzia : Già in presenza di un caso di positività, è prevista la sospensione delle attività per una durata di dieci giorni.
 Scuola primaria (Scuola elementare): Con un caso di positività, si attiva la sorveglianza con testing. L’attività in classe prosegue effettuando un test antigenico rapido o molecolare appena si viene a conoscenza del caso di positività (T0), test che sarà ripetuto dopo cinque giorni (T5).
In presenza di due o più positivi è prevista, per la classe in cui si verificano i casi di positività, la didattica a distanza (DAD) per la durata di dieci giorni.
 Scuola secondaria di I e II grado (Scuola media, liceo, istituti tecnici, ecc): Fino a un caso di positività nella stessa classe è prevista l’auto-sorveglianza e con l’uso, in aula, delle mascherine FFP2.
-Con due casi nella stessa classe è prevista la didattica digitale integrata per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, che sono guariti da più di 120 giorni, che non hanno avuto la dose di richiamo. Per tutti gli altri, è prevista la prosecuzione delle attività in presenza con l’auto-sorveglianza e l’utilizzo di mascherine FFP2 in classe.
-Con tre casi nella stessa classe è prevista la DAD per dieci giorni.
CSA Training | 6/1/2022

Green Pass

💼 lo scorso 22 settembre, è entrato in vigore il Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro privato e pubblico mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19, ovvero, del Green Pass.
Dal 15 ottobre sarà obbligatorio il Green Pass per accedere nei luoghi di lavoro pubblici e privati.

🦠La certificazione viene rilasciata in seguito a:

✔️avvenuta vaccinazione contro il Sars-CoV-2;

✔️guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2;

✔️effettuazione di un test molecolare con risultato negativa al virus Sars-CoV-2 o antigenico con esito negativo al virus.

📑Dalla predetta data del 15 ottobre, per poter accedere nei luoghi di lavoro, dovrà essere esibita una delle sopra elencate certificazioni (Green Pass) in formato cartaceo o attraverso la lettura del QR code.

🚫Qualora un dipendente non sia in possesso di suddetta certificazione o di certificazione di esenzione ai sensi della circolare 4 agosto 2021 n. 35309, emanata dal Ministero della Salute, non potrà accedere nei locali aziendali ed ai fini retributivi/riconoscimento del compenso, sarà classificato quale assente ingiustificato. L’assenza ingiustificata comporta la sospensione della retribuzione sino alla presentazione di una delle certificazioni suddette in corso di validità, non oltre il 31 dicembre del corrente anno. Il termine appena citato potrà essere aggiornato in virtù di nuove disposizioni normative.

📱 Entro il 15 ottobre 2021, questa impresa provvederà a definire le modalità operative per verificare il possesso di una delle certificazioni previste e ne darà tempestiva comunicazione.
💵Le ricordiamo che l’accesso dei lavoratori nei luoghi di lavoro in violazione dell’obbligo del possesso di una delle certificazioni previste, è punito con la sanzione da 600 a 1.500 euro, raddoppiata in caso di recidiva.
👥👥Contando sulla sua puntuale collaborazione, la saluto cordialmente.
14/10/2021
Torna ai contenuti